Art direction e graphic design per il libro fotografico di Pasquale Biasco

Il “peso della luce” è un intimo e profondo viaggio dentro il corpo del Capo di Leuca in Salento. Il libro nasce dal pressante bisogno dell’autore Pasquale Biasco di schermare la luce intesa come metafora delle alte aspettative riposte in passato nei confronti del territorio in cui vive.

Nella prefazione del Maestro della Fotografia Italiana Lorenzo Cicconi Massi, si legge il nucleo del racconto per immagini: “Fotografia dopo fotografia, rigorosamente in pellicola, Pasquale Biasco ci accompagna dentro la luce, nei contrasti di chiaro e di scuro, che escono dalla terra più che dal mare. Quando ci si chiede quale sia il legame profondo fra la terra e l’uomo è esattamente quello che vediamo e che sentiamo in queste pagine: elementi antichi, costruzioni squadrate e monolitiche, attrezzi agricoli o di scavo conficcati nel terreno, ulivi bruciati che diventano totem e vestiti le cui stoffe hanno i segni dei solchi e la leggerezza della polvere.”

Per rendere ancora più viva e reale tutta questa ruvidezza il libro è composto da carte materiche di due diverse tonalità di bianco. In particolare la copertina in carta Fedrigoni Materica Limestone anticipa il peso accecante della luce che troviamo all’interno.
Il volume, rilegato con brossura svizzera con dorso a vista e filo nero a contrasto, è stato stampato “sull’acqua” nella tipografia Grafiche Veneziane nel Sestiere Cannaregio.
Qui un articolo sul libro, scritto da Jean-Paul Gavard-Perret su Le litteraire.

2025-05-27T16:06:46+00:00